Le pubblicità sono strumenti potenti che influenzano notevolmente i consumi; se corrette, possono essere un valido aiuto nella scelta di un prodotto. Ma non è sempre così. Ti invito quindi ad analizzarle più attentamente!
I principali canali usati dalla pubblicità sono:
- i social: Facebook, Instagram, Tik Tok,….;
- la stampa: giornali, dépliant, opuscoli;
- la radio e la televisione: spot, sponsorizzazioni;
- il cinema e le serie tv;
- la pubblicità esterna: manifesti, cartelloni e insegne;
- la pubblicità mobile, affissa cioè su mezzi di trasporto.
I messaggi pubblicitari sono mirati alle caratteristiche del destinatario e alle sue motivazioni nascoste. Spesso fanno leva sui simboli tipici della società dei consumi. I modelli di comportamento più utilizzati nelle pubblicità sono:
- il successo (economico, negli studi, …)
- l’avventura (paesi esotici, viaggi)
- la famiglia (famiglie felici riunite insieme)
- il ritorno alla natura (fattorie, campagna)
- la professionalità
- il sesso (la donna o l’uomo oggetto)
Pensa ora ad una pubblicità di un prodotto alimentare che hai visto in uno spot e prova a rispondere a queste domande:
• Qual è il prodotto pubblicizzato?
• A quale pubblico si rivolge (bambini, ragazzi, donne, uomini, anziani, tutta la famiglia,…)?
• Qual è la tecnica con cui è realizzato lo spot (immagini dal vero, disegni animati, elaborazioni al computer,…)?
• Quali sono i concetti chiave proposti dallo spot (genuinità, tradizione, successo, dinamismo, progresso, libertà, tenerezza, benessere,…)?
• Sono presenti voci, musiche, rumori?
• A quale genere appartiene la musica (classica, pop, rock, jazz, elettronica,…)? Quali emozioni suscita in te?
• Quali ambienti e/o personaggi sono presenti nello spot?
• Quali sono i colori predominanti? Sono presenti anche nella confezione del prodotto o nel prodotto stesso?
• Che tipo di linguaggio viene usato (comune, formale, dialettale, ecc.)?
• E’ presente uno slogan? Quale?
Queste semplici domande ti aiutano a guardare più attentamente una pubblicità ed essere più consapevole del messaggio che vuole trasmettere, delle strategie comunicative e della modalità di persuasione.
Per conoscere davvero il prodotto pubblicizzato e avere informazioni sulla sua qualità leggi l’etichetta!
Photo credit: Unsplash.