Cosa mangio a colazione?

Tu fai colazione? Cosa mangi di solito? Se ti va compila il questionario: ti permetterà di essere più consapevole delle tue abitudini alimentari nell’arco di una settimana!

Una colazione equilibrata dovrebbe fornire il 15-20% della quota calorica giornaliera e comprendere:

  • una fonte di carboidrati, come ad esempio cereali, pane integrale, fette biscottate (meglio se integrali ), muesli .. 
  • una fonte di proteine e grassi, come possono essere i latticini (latte o yogurt, ricotta,..), le uova, la frutta secca..
  • frutta di stagione, fresca o sotto forma di spremute, ma anche come marmellata (senza zuccheri aggiunti).

Non c’è una colazione ideale; che sia dolce o salata, l’importante è variarla il più possibile assecondando gusti e tradizioni locali. Potresti anche prendere spunto da quella tipica di altri Paesi!

Attenzione però al contenuto di sale e zuccheri, a volte eccessivo, di alcuni prodotti (formaggi e salumi, ma anche pane, biscotti e cereali). Leggi le etichette per conoscere gli alimenti che acquisti. I cereali integrali sono da preferire, rispetto a quelli raffinati, per il maggiore contenuto in fibra, vitamine e sali minerali.

Ecco 10 esempi di abbinamenti per la prima colazione:
1. latte + cacao amaro in polvere + cereali integrali (senza zuccheri aggiunti) + 1 frutto
2. yogurt / yogurt greco + muesli + 1 frutto
3. yogurt + ciambellone/torta fatta in casa + frutta fresca
4. latte + caffè + pane integrale + crema spalmabile 100% nocciola (senza zuccheri aggiunti) + spremuta
5. latte / yogurt + fette biscottate integrali + marmellata senza zuccheri aggiunti + spremuta
6. latte + caffè + pane integrale + uova strapazzate + spremuta d’arancia
7. caffè / tè + pane integrale + ricotta + noci + frutta fresca
8. latte + cacao amaro in polvere + biscotti integrali + 1 porzione frutta fresca
9. tè/caffè + crepes / pancake + yogurt + frutta fresca + cannella
10. bevanda vegetale + fiocchi di avena + frutta secca in guscio + frutta fresca

Nella tabella sono riportate le porzioni di riferimento secondo i LARN.

ALIMENTIPORZIONI DI RIFERIMENTO UNITÀ DI MISURA PRATICA
latte /yogurt125 gun piccolo bicchiere/tazza o un vasetto “classico” di yogurt
ricotta 100 g 
pane50 g1 piccolo panino, 1 fetta media da pagnotta/filone
biscotti30 g2-5 biscotti a seconda dei tipi
cereali da prima colazione  30 gcirca 3-8 cucchiai di fiocchi di cereali
fette biscottate30 gcirca 3-4 fette biscottate
frutta fresca150 gun frutto medio o due frutti piccoli
frutta secca30 gfrutta secca zuccherina (ad es. 3 albicocche/fichi secchi/datteri, 2 cucchiai rasi di uvetta, 2 prugne secche); frutta secca in guscio (ad es.  7-8 noci, 15-20 nocciole/mandorle, 3 cucchiai rasi arachidi/pinoli); semi oleaginosi (ad es. girasole, sesamo, zucca 3 cucchiai rasi) 
uova 50 g1 uovo
spremuta di arancia200 ml1 bicchiere medio
miele e marmellata20 g2 cucchiaini colmi
torta, ciambellone     100 g1 fetta
caffè30 mL1 tazzina

FONTI:

Photo credit: Unsplash. 

GLOSSARIO: 

LARN=Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana

error: Content is protected !!